Humans.txt – Oltre il tag author

humans.txt

Cos’è humans.txt

Humans.txt è un semplice file di testo che raccoglie informazioni su quanti hanno contributo alla realizzazione di un sito web. L’iniziativa consiste nel segnalare nomi, ruoli e contatti di tutti le persone che vi hanno lavorato: dagli sviluppatori ai grafici, dai copywriter ai SEO, ognuno avrà i suoi credits.

Il nome humans è una sorta di gioco di parole in opposizione a robots, termine con cui viene indicato il file letto unicamente dai crawler.

Il file humans

Il file deve essere inserito nella root del sito, proprio come il robots.txt, e può essere richiamato da un tag autore collocato nella sezione <head> come segue:

<link type="text/plain" rel="author" href="humans.txt" />

Il contenuto del file non segue un vero e proprio standard e gli sviluppatori sono liberi di inserire le informazioni che preferiscono. Ad ogni modo i creatori del progetto prevedono di definirne uno al più presto e a questo scopo hanno pubblicato un esempio da utilizzare come linea guida:

/* TEAM */
Your title: Your name.
Site: email, link to a contact form, etc.
Twitter: your Twitter username.
Location: City, Country.
[...]

/* THANKS */
Name: name or url
[...]

/* SITE */
Last update: YYYY/MM/DD
Standards: HTML5, CSS3,..
Components: Modernizr, jQuery, etc.
Software: Software used for the development

Perchè usare humans.txt

  • L’uso di un file esterno permette di fornire dati utili senza appesantire o sporcare il codice
  • I credits agli autori sono sempre presenti ma in maniera discreta, elemento di certo gradito ai proprietari dei siti
  • La paternità di un lavoro può essere sempre verificata in modo veloce a facilmente accessibile

Humans e WordPress

Esistono diversi plugin per WordPress che creano da pannello il file humans. Questi plugin permettono di personalizzare il file e di impostare i permessi per l’editing dello stesso. Come sappiamo però, l’utilizzo di troppi plugin rallenta WordPress ed è quindi consigliabile, considerata la semplicità dell’operazione, creare e inserire manualmente il file.

Chi è humans?

L’utilizzo di humans.txt si sta diffondendo così rapidamente che persino aziende come Google e Flickr o siti come html5boilerplate.com l’hanno incluso nei propri spazi. Ovviamente, considerata l’estensione dei team di lavoro, alcuni files humans.txt riportano solo una breve descrizione dell’attività svolta e i link alle pagine per le opportunità di carriera.

humanstxt.org dedica inoltre una sezione del proprio sito a tutti coloro che utilizzano il file, creando così una galleria di siti humans.

Commenta

Commenta

Facebook
Articoli popolari
Articoli recenti